Il crowdfunding è stato gestito con la piattaforma BackToWork24 e si è chiuso il 25 settembre 2019.
Hanno partecipato all’investimento della start up 380 investitori, traendone i benefici economici e fiscali previsti.
È stato fatto sulla base di tre motivi validi.
- Con un piccolo versamento si ha la possibilità di rivalutazioni di capitale importanti, previsto oltre le 2000 volte.
- L’importo per chi investe in Start up innovative, è deducibile/detraibile dalle imposte nella misura del 30%.
- Forte di molti vantaggi, l’investimento su piattaforme di crowdfunding sta diventando uno strumento sempre più presente nelle scelte degli investitori, come dimostra l’ingresso nel capitale di BackToWork24 del gruppo Banca Intesa.